DANZE POPOLARI
SULLE COLLINE DEL MONFERRATO
PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO
6ª EDIZIONE PICNIC AL CASOTTO
VINCHIO E VAGLIO SERRA E I CASOTTI DELL’UNESCO
SABATO 1 MAGGIO
Una giornate ideale per una gita fuori porta per cogliere l’occasione per riscoprire un territorio riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2014
Mercatino degli asparagi e prodotti tipici del territorio, visite guidate alla cantina ma anche ai vigneti e alle asparagiaie a partire dalle 10:30. Intrattenimenti musicali, danze popolari con gruppi Folkloristici dai Paesi Baschi e dal Piemonte rurale.
Si potrà acquistare un cestino picnic per due persone e poi scegliere se pranzare nel verde parco della cantina, nei vigneti a due passi, o nell’incantevole parco della Val Sarmassa.
Nel Patio del giardino della cantina sarà allestito un bar dove si potranno degustare i vini della Cantina Sociale per tutta la durata dell’evento.
Si tratta di un evento adatto a grandi e piccini, le famiglie potranno fruire del SUPER TRENINO itinerante che CI accompagnerà alla scoperta del nostro magnifico territorio regionale.
Gli amanti delle passeggiate potranno camminare sul nuovo sentiero de “I nidi di Vinchio & Vaglio“: la Cantina di Vinchio Vaglio ha riqualificato un vecchio sentiero che parte dal cortile interno della cantina sociale e si snoda tra i vigneti, asparagiaie e boschi fino al parco della Val Sarmassa. Lungo il sentiero sono dislocate diverse postazioni “I Nidi” attrezzati con tavoli e panchine per il picnic!
Il punto vendita resterà aperto dalle 9:30 alle 18:00 con orario continuato!
Intrattenimenti musicali e danze tradizionali
dei gruppi folkloristici
Meakako Adixkideak Dantzari Taldea
(Paesi Baschi)
e
Ij Danseur del Pilon
(Piemonte)
https://www.piemontecultura.it/ij-danseur-del-pilon-corpo-di-ballo-di-piemonte-cultura/
Info | Contatti – Cantina Sociale di Vinchio & Vaglio Serra
Regione San Pancrazio, 1 – 14040 Vinchio (AT)
Tel. 0141 95.06.08 – Fax 0141 95.09.04
Sito: www.vinchio.com – E-mail segreteria.ufficio@vinchio.com
Info | Contatti – Piemonte Cultura
Associazione Piemonte Cultura
Sede Sociale Via Costigliole, 2 – 10141 Torino – Piemonte – Italia
Tel. +39 011 043.70.12 Cell. +39 338 627.12.06 Fax. +39 011 043.31.13
www.piemontecultura.it info@piemontecultura.it