Torna in Italia un duo di grandissimo rilievo nel bal folk europeo, dal centro Francia Gérard Godon e Eric Thézé per Piemonte Cultura nelle accoglienti Officine Folk di Torino.
Il Gruppo nasce nell’ aprile del 2002 a La Motte en Provence fondato appunto da Gérard Godon ed Eric Thézé.
In quasi 20 anni di musica, questo duo è diventato una vera e propria istituzione nel panorama del Balfolk, e ha segnato, con una sua impronta indelebile, il filone neo-trad che stiamo vivendo.
Gérard è il padre indiscusso della scottish impari e grande insegnante di danza, Gérard Godon ha allargato l’orizzonte delle danze folk anche ai valzer asimmetrici ed alle mazurke lente ed espressive.
Il Gruppo partecipa costantemente a tutti i più grandi Festival Folk europei in particolare a Gennetines (Francia).
Gèrard Godon ha partecipato come attore e musicista al recente film documentario “Le Grand Bal” presentato al festival di Cannes 2018.
Gérard Godon è un talento naturale che unisce danza e musica: è fisarmonicista autodidatta, compositore ed è stato ballerino nella compagnia di danza contemporanea Danse en corps e in quella di danze popolari di Bernard Coclet, Crédanse.
Eric Thézé, musicista, nato il 1 febbraio 1959. Polistrumentista: pianoforte, bandoneon, sassofono. Dopo aver insegnato, con la programmazione dello spazio culturale “Pavillon François Reichenbach, Loué (Sarthe), ha creato il festival Damada a Coulans|Gée, dedicato alle danze e alla musica tradizionali, e ha diretto una scuola di educazione artistica.
Eric dal 2016 si dedica esclusivamente alla composizione e al gioco musicale.
Biglietto Intero € 10,00 – Ridotto Associati € 9,00 – Prenotazione consigliata
La prevendita on Line è sospesa.
Gli eventuali biglietti invenduti saranno posti in vendita direttamente al botteghino delle Officine Folk a partire dalle ore 21:00 sino al raggiungimento della capienza massima del locale.
Officine Folk®
Casa di Contrada San Paolo
via Emanuele Luserna di Rorà 8, Torino
Parcheggio consigliato: viale alberato di corso Racconigi
Mezzi pubblici: tram 15-16, bus 42-55-56-33
Interscambio con la Metro linea 1:
tram 16 Piazza Bernini, bus 56 Porta Susa e 33 Porta Nuova
Info e contatti:
011.0437012 – 338.6271206
officinefolk@piemontecultura.it