Stagione danzante di Ballo liscio Piemontese 2019/2020

Officine Folk di Via Emanuele Luserna di Rorà, 8 10139 Torino INCONTRI DI BALLO LISCIO PIEMONTESE FINALIZZATI ALLA “VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO LINGUISTICO E CULTURALE DEL PIEMONTE” di cui alla legge  L.r. n. 13/2018   Incontri con…

Alzheimer Cafè alle Officine Folk – Appuntamenti 2020

Alzheimer Cafè  Le attività si svolgono nei locali delle  Officine Folk in concessione PIEMONTE CULTURA  situati in via Emanuele Luserna di Rorà 8  in orario 15:00 – 17:30 secondo il seguente calendario.   Alzheimer Cafè è un luogo dove i…

Ricostruzione Piva d’Estrop, a cura di Dino Tron – Pillola di Cultura.

Download del testo 3 – Piva d’Estrop Cari amici di Piemonte Cultura, Questi momenti bui che stiamo attraversando, nei quali non possiamo stare insieme, cantare, ballare, suonare possono essere un’occasione per conoscere un po’più da vicino alcuni tratti della immensa,…

Le Cornamuse nelle Valli Occitane, a cura Di Dino Tron. Pillola di Cultura.

  Download del testo Le Cornamuse nelle Valli Occitane, a cura Di Dino Tron. Pillola di Cultura. 2 – La Rafanhauda – Cornamusa Cari amici di Piemonte Cultura, Questi momenti bui che stiamo attraversando, nei quali non possiamo stare insieme,…

VIVERE DI MUSICA, MORIRE DI MUSICA a cura di Rinaldo Doro – PILLOLA DI CULTURA

Il Ballo Popolare “Clandestino” durante il Nazismo. Il Ballo Clandestino: a cura di Rinaldo Doro Due testimonianze preziose, soprattutto di questi tempi, per ricordare e dare il giusto peso alle cose che abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi. Morireste…

L’ORGOGLIO DI UN CAPPELLO a cura di Rinaldo Doro – PILLOLA DI CULTURA

IL “BRANDO DEI PRIORI” DI CASALBORGONE (TO) Il Brando dei Priori: a cura di Rinaldo Doro Mi sono recato a Casalborgone, un comune della zona collinare Monferrina a una dozzina di Km. da Chivasso, il 15 Agosto 2018 per la…

Gli Strumenti della musica Popolare Occitana: Muzico Muzicantes, a cura di Dino Tron. Pillola di Cultura.

  Download del Testo Gli Strumenti della musica Popolare Occitana: Muzico Muzicantes, a cura di Dino Tron. Pillola di Cultura. 1 – Muzico Muzicantes. Cari amici di Piemonte Cultura, Questi momenti bui che stiamo attraversando, nei quali non possiamo stare…

UN SUONATORE DI GHIRONDA AL CIRCO! A cura di Rinaldo Doro – PILLOLA DI CULTURA

“Succedeva al Circo Barnum”: a cura di Rinaldo Doro Succedeva al Circo Equestre Barnum sul finire del diciannovesimo secolo. Lewis Boner, soprannominato “l’Usignolo Ungherese” (ma chissà di quali origini!), rinomato imitatore del canto di vari volatili e pennuti, Suonatore di…

11-12-13 Aprile 2020 – Ritiro Urbano di Meditazione

Meditazione Satipatthana Vipassana L’addestramento allo sviluppo della presenza mentale 11-12-13 Aprile 2020 Dalle ore 09.00 alle 18.00 Presso Casa di Contrada San Paolo Via Luserna di Rorà n.8 – 10139 TORINO   La modalità è analoga a quella adottata nei…

3 MAGGIO IL PIEMONTE INCONTRA I PAESI BASCHI A TORINO

IL PIEMONTE INCONTRA I PAESI BASCHI A TORINO. 3 maggio 2020 Visita guidata della Città. Programma: Domenica 3 maggio 2020 Visita guidata della Città in Lingua Castigliana ore ‪09:30‬ Incontro con il gruppo davanti al Teatro Regio e visita guidata…

Piemonte Cultura – APS

Piemonte Cultura

Sede Sociale Via Costigliole, 2 - 10141 Torino
Piemonte - Italia
Tel. +39 011 043.70.12
Cell. +39 338 627.12.06
Fax. +39 011 043.31.13

C.F. 97709760017 - P.IVA 10232030014

ENTE DI PROMOZIONE SOCIALE DEL TERZO SETTORE SENZA SCOPI DI LUCRO.

Atto Costitutivo reg.to in Torino il 17-12-2008 al n° 24567 serie 3.

Modifica dello Statuto per adeguamento alle disposizioni previste dal D. Lgs. 117/2017 reg.to in Torino il 28-10-2020 al n° 6258 Serie 3.

Iscrizione - con determinazione dirigenziale n. 305/A1419A del 5/03/2021 - al n° 434/TO del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale.

Iscrizione - con delibera di Giunta mecc.co n° 2009-02911/001 del 09/5/2009 notifica protocollo n° 4078 del 17/06/2009 - al Registro delle Associazioni della Città di Torino.


Sviluppo Software Web digitare.net

Renderig & Grafic Design Mattia Floris

Gestione by kilobit.it

Newsletter

Ricevi tutte le novità e gli aggiornamenti sulle nostre attività direttamente nella tua casella di posta.

Selezionando questa casella, acconsento alla conservazione a all'utilizzo dei dati richiesti, per le finalità di contatto descritte dal modulo stesso.

Privacy Policy Cookie Policy
Piemonte Cultura

Copyright © 2008 - 2022 Piemonte Cultura A.p.s. Tutti i diritti riservati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com