ORGANETTO DIATONICO – ACCORDÉON DIATONIQUE
MARCO VOLPATTO | PIEMONTE CULTURA

Studio e approfondimento di Tecniche, Musiche e Ballate popolari dedicate alla danza.
Apprentissage et approfondissement des techniques, Musiques et Ballades populaires consacrèes à la dance.
01. LIVELLO BASE | NIVEAU DE BASE

CDMUSICHE DELLE ORIGINI
GRUPPO MUSICALE LI BRUCATÈ

Dodici brani ballabili e d’ascolto, appartenenti alla tradizione musicale del Piemonte ma anche di quella francoprovenzale e occitana.
Copertina patinata, booklet interno di otto pagine illustrate con spiegazione e contestualizzazione delle musiche e delle danze. Un utile e pratico compendio didattico ma anche destinato a chi desidera più semplicemente una “visione globale” – in un’unica pratica carrellata- sui più importanti balli storici della tradizione popolare della nostra Regione.
Edizioni Piemonte Cultura. Distribuito da Pentagramma.

Musiche delle origini

LA DANÇALa dança es la lenga de l’anma

Conoscere la Storia per essere “rapiti” dalla Cultura occitana. In viaggio alla scoperta delle più diffuse e tradizionali Danze occitane della Grande Occitania e delle Valli occitane Piemontesi.
di Bruno Donna

CDDANÇAR LAS VALADAS OCCITANAS
GRUPPO MUSICALE CONTROCANTO / Grop Musical Contrachant

Undici brani ballabili della tradizione occitana.
Copertina patinata, Booklet interno di sedici pagine con testi trilingue (occitano, italiano e francese). Un utile e pratico compendio destinato a chi desidera più semplicemente una visione globale in chiaroscuro, una carrellata sui più importanti balli storici della tradizione popolare occitana.
Edizione e co- produzione Chambra d’òc/ Piemonte Cultura. Distribuito da Pentagramma.

VIA MONGINEVRO COM’ERA
Storia di una Via e di un Quartiere torinese dai primi insediamenti ai giorni nostri
di Sergio Donna

Ad iniziativa della Associazione Piemonte Cultura, è uscita l’ultima edizione della Monografia “
Via Monginevro com’era” | Storia di una Via e di un Quartiere torinese dai primi insediamenti ai giorni nostri.

 

CD – LA DANÇA ES LA LENGA DE L’ANMA
GRUPPO MUSICALE CONTROCANTO / Grop Musical Contrachant

Otto brani ballabili della tradizione occitana.

 

Storia Cultura Folklore
BALLARE IN OCCITANIA
La danza tradizionale nella Cultura Occitana
Scoprire che la Danza Popolare non è un mero aspetto folklorico con un affascinante viaggio alla scoperta delle più note e diffuse Danze della Grande Occitania partendo dalla “Vall d’Aran”alle Valli occitane Piemontesi. Una monografica e un cofanetto con otto brani della tradizione musicale occitana.
di Bruno Donna

 

DANZAIl percorso più breve tra due persone
di Massimo fantaccini

Un viaggio tra il passato e il futuro alla scoperta delle radici antiche e profonde che legano, attraverso il linguaggio universale della danza, realtà solo apparentemente diverse. Dimostrando che le barriere che paiono separare mondi totalmente diversi sono molto più permeabili di come, a volte, si cerca di far credere.

 

BALLARE LE VALLI
Sei CD didattici per i Corsi di Balli della tradizione popolare
Un utile e pratico compendio Didattico destinato a chi desidera avere, con una semplice visione globale in chiaroscuro, una carrellata sui più importanti balli storici della tradizione popolare.

CD didattici

CD + DVD Video – SULLE TRACCE DEI SENTIERI DI BALME E DI VIU’
Alla ricerca delle danze storiche francoprovenzali nelle Valli di Lanzo
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

Piemonte Cultura – APS

Piemonte Cultura

Sede Sociale Via Costigliole, 2 - 10141 Torino
Piemonte - Italia
Tel. +39 011 043.70.12
Cell. +39 338 627.12.06
Fax. +39 011 043.31.13

C.F. 97709760017 - P.IVA 10232030014

ENTE DI PROMOZIONE SOCIALE DEL TERZO SETTORE SENZA SCOPI DI LUCRO.

Atto Costitutivo reg.to in Torino il 17-12-2008 al n° 24567 serie 3.

Modifica dello Statuto per adeguamento alle disposizioni previste dal D. Lgs. 117/2017 reg.to in Torino il 28-10-2020 al n° 6258 Serie 3.

Iscrizione - con determinazione dirigenziale n. 305/A1419A del 5/03/2021 - al n° 434/TO del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale.

Iscrizione - con delibera di Giunta mecc.co n° 2009-02911/001 del 09/5/2009 notifica protocollo n° 4078 del 17/06/2009 - al Registro delle Associazioni della Città di Torino.


Sviluppo Software Web digitare.net

Renderig & Grafic Design Mattia Floris

Gestione by kilobit.it

Newsletter

Ricevi tutte le novità e gli aggiornamenti sulle nostre attività direttamente nella tua casella di posta.

Selezionando questa casella, acconsento alla conservazione a all'utilizzo dei dati richiesti, per le finalità di contatto descritte dal modulo stesso.

Privacy Policy Cookie Policy
Piemonte Cultura

Copyright © 2008 - 2022 Piemonte Cultura A.p.s. Tutti i diritti riservati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com